Caso legionella camping Ceriale: come mettersi al sicuro in vista dell’estate
«Eseguire periodicamente controlli e analisi mirate, rivolgendosi al personale esperto e qualificato, e per debellare l’eventuale presenza di batteri, avvalersi di imprese specializzate che attuano trattamenti appropriati quali, ad esempio, quelli termici o di iperclorazione aiuta a prevenire episodi come quello riscontrato dalla Asl 2 savonese e che ha portato al sequestro di un camping […]
Vuoi dimagrire? Bevi caffè
Da una ricerca internazionale dell’Institute for Scientific Information on Coffee (ISIC) su 4.000 consumatori in 10 Paesi europei, è emerso che 7 europei su 10 ritengono di seguire uno stile di vita salutare, ma più di metà degli intervistati non conosce quali benefici possano derivare dal consumo del caffé. Eppure sembrerebbe che 400 mg di […]
CASSAZIONE CONDANNA RISTORATORE A RISARCIMENTO ‘SALATO’ PER PIATTO DI PESCE CON ISTAMINA: COS’E’?
L’istamina è un composto azotato presente in natura sia nei tessuti vegetali sia in quelli animali, quindi anche nel nostro organismo e, come sostanza chimica naturale, può formarsi in numerosi alimenti (pesci, carni, salumi, formaggi e latticini). È notizia di questi giorni il riconoscimento da parte della Cassazione di 12 mila euro di risarcimento danni […]
Glisofato: il pesticida più presente in fiumi, laghi e torrenti. A Genova, il Comune lo mette al bando

Aumentano i pesticidi nei punti monitorati delle acque italiane, sia in quelle superficiali (più 20% tra il 2003 e il 2014) sia in quelle sotterranee (più 10%). Lo afferma l’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) nell’edizione 2016 del Rapporto Nazionale Pesticidi nelle Acque, relativa al 2013-2014. Secondo le analisi dell’Istituto, le acque […]