News

Le ultime novita` in Labcam

Pubblicato il 16/07/2020

Nuovi limiti di Clorati e Perclorati 2020 per alimenti e bevande

La Commissione Europea ha fissato i nuovi limiti di Clorati, in vigore dal 28 Giugno 2020, e di Perclorati, in vigore dal 1 Luglio 2020.
Già nel 2015 l’EFSA aveva evidenziato la pericolosità di Clorati e Perclorati per la salute umana, ma solo ora, in emergenza sanitaria, sono stati ridefiniti i limiti appena entrati in vigore.
Scopri di più nella nostra news!

Sono stati fissati i nuovi limiti di clorati e perclorati, rispettivamente in vigore dal 28 Giugno 2020 e 1 Luglio 2020.
Come già evidenziato dall’EFSA, Clorati e Perclorati sono pericolosi per la salute umana, sia per l’esposizione cronica, con possibili conseguenze negative sul metabolismo dello iodio, sia per fenomeni di esposizione acuta con probabile limitazione degli scambi di ossigeno nel sangue.

L’indagine condotta dall’EFSA nel 2015 aveva già rilevato che i livelli di Clorato nell’acqua potabile e negli alimenti erano  troppo alti rispetto agli obiettivi di sicurezza alimentare definiti in Europa, con conseguenze negative, soprattutto sulla salute di neonati e bambini.
In questo periodo di emergenza sanitaria, l’incremento dell’utilizzo dei disinfettanti indicati per la loro efficacia nella lotta al contagio da Covid-19 dall’Istituto Superiore di Sanità, ha quindi accelerato il processo decisionale.
Con la Commissione del 4 Giugno u.s. sono stati quindi fissati i nuovi limiti dei residui ammessi di Clorato negli alimenti attraverso la modifica dell’Allegato III del Regolamento (CE) n. 396/2005 con il Regolamento 2020/749. I nuovi limiti dei residui ammessi di Clorato sono in vigore dal 28 Giugno u.s. Contestualmente alla definizione del limite residuale dei Clorati, è stato individuato il valore consentito anche per i Perclorati, a seguito della modifica del Regolamento (CE) n. 1881/2006 con il Regolamento (UE) 2020/685 della Commissione del 20 maggio 2020 che è entrato in vigore dal 1° luglio 2020.

Clorati: cosa sono  e perché sono pericolosi per la salute umana

I Clorati sono sali dell’acido clorico.
La loro presenza negli alimenti può derivare dall’impiego di acque di processo trattate con cloro e/o dall’uso di sanificanti contenenti cloro.
Il rischio di contaminazione interessa in primo luogo ortaggi e frutta prodotti che sono sottoposti a frequente lavaggio. La fonte principale di clorato nella dieta è tuttavia l’acqua potabile.

Perclorati: cosa sono  e perché sono pericolosi per la salute umana

Il Perclorato è un contaminate rilasciato nell’ambiente sia da processi naturali, sia per azione antropica, quindi a causa delle attività dell’uomo.
In generale le possibili fonti di contaminazione da Perclorato negli alimenti possono essere le acque d’irrigazione, il suolo e l’impiego di fertilizzanti.

Nuovi limiti 2020 di Clorati e Perclorati: il supporto di Labcam per le valutazioni di conformità

Da anni, per le indicazioni dell’EFSA seguite con attenzione a livello europeo soprattutto nella commercializzazione presso la grande distribuzione organizzata (GDO), il controllo della presenza di residui Clorati e Perclorati viene effettuato per attestarne la conformità merceologica.

Labcam, Laboratorio Chimico Merceologico della Camera di Commercio Riviere di Liguria e i nostri qualificati collaboratori su tutto il  territorio italiano sono a completa disposizione per le analisi volte a determinare la presenza di Clorati e Perclorati.

Chiamaci per  le verifiche e le valutazioni di conformità alla luce delle nuove disposizioni che

sono appena entrate in vigore!

Pubblicato il 14/01/2020

Avviso Di Selezione per Operatori Nel Settore Chimico/Area Preparativa (Iv Livello Ccnl Commercio)

LABCAM S.R.L., Laboratorio Chimico Merceologico della Camera di Commercio Riviere di Liguria, indice una selezione pubblica per titoli ed esami per l’istituzione di un elenco da utilizzare in caso di assunzioni a tempo determinato, pieno o parziale, di personale nella qualifica di tecnico di laboratorio (IV livello del Contratto Collettivo Nazionale Lavoratori del Commercio).
Eventuali nominativi già presenti in elenchi di precedenti selezioni possono accedere alla presente, qualora ne abbiamo i requisiti.
La figura di tecnico di laboratorio oggetto della selezione svolgerà le proprie mansioni in attività prevalentemente di tipo preparativo, afferenti all’Area Chimica del Laboratorio e/o presso il Centro di Saggio della medesima struttura.
L’inserimento nell’elenco avverrà mediante prova scritta, valutazione dei titoli e prova orale, secondo quanto stabilito dal presente avviso. L’elenco avrà validità di dodici mesi a far data dalla fine della selezione.
La procedura è ispirata ai principi di imparzialità, trasparenza, economicità, celerità di espletamento e rispetta le pari opportunità di genere ai sensi del D. Lgs. 11/04/2006, n. 198.

 

Sarà possibile presentare domanda di ammissione entro il termine perentorio delle ore 17:00 del 31 Gennaio 2020

Download documentazione estesa

Download modulo di richiesta iscrizione

Download Elenco dei candidati ammessi alla selezione

Download graduatoria finale

Pubblicato il 27/11/2019

AVVISO DI SELEZIONE LAVORATORI DI CUI ALL’ART.1 L. 68/99 “COADIUVANTE ALLE OPERAZIONI DI SEGRETERIA ED ACCETTAZIONE MERCI E CAMPIONI” (V livello del Contratto Collettivo Nazionale Lavoratori del Commercio).

In questa sezione è possibile conoscere la procedura adottata da LABCAM per l’assunzione di nuovo personale.

Eventuali selezioni passate con graduatoria in corso di validità sono pubblicate al seguente link.

Pubblicato il 26/03/2019

Ciclo di corsi gratuiti di formazione per prodotti alimentari e ambienti sicuri.

Labcam promuove dei corsi gratuiti di formazione in ambito di prodotti alimentari e ambienti sicuri.

L’iniziativa è parte di un ciclo di corsi gratuiti, promossi dalla Camera di Commercio Riviere di Liguria, volti alla formazione e alla crescita del sistema delle imprese per un miglioramento continuo dei processi aziendali e la sicurezza del consumatore.

Per informazioni ed iscrizioni potrete trovare tutte le informazioni al seguente LINK

calendario

 

Pubblicato il 22/01/2019

Avviso di selezione per personale nella qualifica di operatore nel settore amministrativo

Si riporta nel seguente documento, scaricabile tramite il link sottostante, la graduatoria finale della selezione per operatori nel settore amministrativo ( IV Livello del CCNL Commercio )

Graduatoria finale della selezione

 

Pubblicato il 18/01/2019

Avviso di selezione per personale nella qualifica di tecnico di laboratorio

Si riporta nel seguente documento, scaricabile tramite il link sottostante, la graduatoria finale della selezione del personale nella qualifica di tecnico di laboratorio (III livello del Contratto Collettivo Nazionale Lavoratori del Commercio).

Graduatoria finale della selezione